Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Cookie policy

Sciacca agli Stati generali del turismo di lusso di Taormina

Data:
31 Marzo 2025

Sciacca agli Stati generali del turismo di lusso di Taormina

Sciacca presente lo scorso fine settimana agli Stati Generali del Turismo di Lusso e del Meet Forum del Turismo Sostenibile di Taormina. L’evento è stato organizzato da Destination Italia, con presidente Dina Ravera, e dal Distretto dell’Ospitalità di Lusso di Sicilia, Distretto Regionale che raggruppa 180 operatori di alta gamma, con presidente Andrea Gumina.

A portare il contributo di Sciacca, una delegazione composta dall’assessore alla Promozione strategica del territorio e degli eventi Alessandro Curreri, dall’operatrice turistica Angela De Michele, da Antonino Amato, Destination Local expert, da Giovanna Barna, presidente dell’Associazione Sciacca Experience APS.

Operatori – evidenzia l’assessore Curreri – che si sono distinti per il loro impegno nello sviluppo del turismo esperienziale, con progetti innovativi che hanno celebrato la cultura, le tradizioni e l’enogastronomia del territorio, e collaborazioni con strutture di lusso volti a rendere Sciacca una destinazione d’élite nel panorama turistico nazionale e internazionale. Durante i lavori, la delegazione ha avuto modo di confrontarsi con le più alte cariche istituzionali e con i big del settore, partecipando attivamente ai tavoli tecnici per definire strategie concrete. In particolare, si è discusso di nuove opportunità di investimento, della valorizzazione del patrimonio locale e dell’importanza di una rete turistica sempre più connessa e sostenibile.

L’incontro ha rappresentato un momento cruciale per delineare il futuro del turismo siciliano, puntando su qualità, investimenti e strategie innovative per valorizzare il territorio. L’evento, volto a instaurare un patto pubblico privato per trasformare il turismo a partire proprio dalla Sicilia, ha confermato il ruolo centrale della nostra Regione nel mercato del turismo di lusso, con numeri in continua crescita: tra il 2023 e il 2024, il settore ha registrato un aumento del 12,5%, con un incremento del 17% delle presenze straniere.

“Un trend – dice l’assessore Alessandro Curreri – che Sciacca punta a cavalcare, grazie a una strategia ambiziosa che vede pubblico e privato lavorare fianco a fianco per trasformare il territorio in una destinazione esclusiva e ricercata. L’esperienza degli Stati Generali del Turismo di Taormina ci ha dato l’opportunità di mettere la nostra città al centro di un dibattito strategico sul futuro del turismo di lusso in Sicilia. È fondamentale continuare a investire nella qualità dell’accoglienza e nelle esperienze esclusive, per attrarre viaggiatori di alto profilo e consolidare la nostra posizione sul mercato internazionale”.

Anche Giovanna Barna, Antonino Amato e Angela De Michele hanno sottolineato l’importanza di momenti di confronto come questo: “Il turismo esperienziale è il futuro, e Sciacca ha tutte le carte in regola per essere un punto di riferimento in questo settore. Lavorare in sinergia con realtà di prestigio è la chiave per crescere e portare valore al territorio”.

“La presenza della delegazione saccense a Taormina – conclude l’assessore Alessandro Curreri – ha confermato il ruolo attivo della città nella costruzione di un turismo di qualità, capace di competere a livello globale e di attrarre sempre più investimenti e visitatori”.

Ultimo aggiornamento

31 Marzo 2025, 09:45

 
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot